Il giorno dell’umanità
IRVIN 08/01/2016
Caro Italo, ecco qui tutte le informazioni sul Giorno dell’Umanità:
IRVIN 11/01/2016
Caro Italo,
oggi ci siamo arrampicati sulle montagne attorno a Sarajevo, la dove c’era la pista olimpica di Bob (Marley)! Hai pienamente ragione! Le forze si sono tutte risvegliate, ecco qui le prove fotografiche (così ti faccio anche venire l’acqualina in bocca!). Dal sole e caldo, a della neve mai vista prima in vita mia 🙂 Tutte le forze si stanno risvegliando, e ovviamente sono dalla parte degli esseri umani di Buona Volontà!
Per twitter non ti preoccupare, nel senso che ognuno di noi ha una maniera diversa di comunicare! è sempre bello imparare, quindi se ti piace usalo altrimenti STI CAZZI! è già una gran cosa comunicare via mail e skype (quello è fico perchè ci si puo vedere e parlare in tempo reale!). E poi non è così importante fare il track di tutto, anche perché io ancora vi fido delle persone, perchè so che fanno le scelte giuste. Bisogna andare un passo alla volta ma anche fare voli pindarici… sulla montagna di trebivac (dove sono state scattate queste foto) è praticamente tutto abbandonato oggi… penso dobbiamo avere un occhio al futuro e che la casa della natura di srebrenica sia la prima, ma poi anche andare avanti e farne una a Sarajevo.. Mostar… Bihac… in Serbia a Banja Basta… in Macedona sul lago di Ohrid… etc etc etc sicché ti volevo chiedere due cose: primo – come posso diventare membro degli Amici della Natura in Italia? secondo – come possiamo creare la Federazione Bosniaca?
Che tutte le forze della natura siano con te, Indiano di Saviore!
Un abbraccio…
ITALO 11/01/2016
Caro Irvin la natura è clemente e finalmente ha scatenato gli WAKINIAN TANKA (Spiriti del tuono del mondo lakota che governano l’OVEST e tutte le acque) inondando di pioggia noi poveri mortali e di neve le cime, regni della bellezza del cielo e piste per l’infinito. Ho alcune proposte da farti ad integrazione del testo che mi hai mandato per renderlo più forte: innanzitutto credo sia indispensabile la sottoscrizione della tua proposta da parte di alcune persone di Bosnia che abbiano o meno vissuto la tragedia del 1995. In modo particolare servono adesioni di giovani, come scrivi tu: “Di buona volontà”. Se sei d’accordo potrei riprendere la tua “lettera da parte dei sopravvissuti”, che trovo animata da grande intelligenza e buona volontà, ma, dal mio punto di vista, bisognosa di un’integrazione con alcuni punti precisi (mi riferisco in modo particolare alla necessità di ribadire che la voce dei sopravvissuti e dei loro discendenti contiene un’autorevolezza morale e umana che altre voci non hanno, alla prospettiva di un ruolo preciso e condiviso delle comunità e dei popoli che hanno subito genocidio e pulizia etnica, alla natura come luogo dove fondare un nuovo umanesimo e ogni prospettiva di pace e reciproca comprensione). Grazie e resto in attesa di una tua risposta. Intanto sto cercando di imparare ad usare Skype e Twitter. Grazie. Italo
IRVIN 14/01/2016
Caro Italo,
oggi ci siamo arrampicati sulle montagne attorno a Sarajevo, la dove c’era la pista olimpica di Bob (Marley)! Hai pienamente ragione! Le forze si sono tutte risvegliate, ecco qui le prove fotografiche (così ti faccio anche venire l’acqualina in bocca!). Dal sole e caldo, a della neve mai vista prima in vita mia 🙂 Tutte le forze si stanno risvegliando, e ovviamente sono dalla parte degli esseri umani di Buona Volontà!
Per twitter non ti preoccupare, nel senso che ognuno di noi ha una maniera diversa di comunicare! è sempre bello imparare, quindi se ti piace usalo altrimenti STI CAZZI! è già una gran cosa comunicare via mail e skype (quello è fico perchè ci si puo vedere e parlare in tempo reale!). E poi non è così importante fare il track di tutto, anche perché io ancora vi fido delle persone, perchè so che fanno le scelte giuste. Bisogna andare un passo alla volta ma anche fare voli pindarici… sulla montagna di trebivac (dove sono state scattate queste foto) è praticamente tutto abbandonato oggi… penso dobbiamo avere un occhio al futuro e che la casa della natura di srebrenica sia la prima, ma poi anche andare avanti e farne una a Sarajevo.. Mostar… Bihac… in Serbia a Banja Basta… in Macedona sul lago di Ohrid… etc etc etc sicché ti volevo chiedere due cose: primo – come posso diventare membro degli Amici della Natura in Italia? secondo – come possiamo creare la Federazione Bosniaca?
Che tutte le forze della natura siano con te, Indiano di Saviore!
Un abbraccio…
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.