Gestione sede di Cevo del Parco dell’Adamello

Cari amici della natura, finalmente, dopo anni di pessima conduzione e vere e proprie malversazioni, siamo riusciti a convincere i sindaci di Saviore e Cevo, nonché l’assessorato al Parco dell’Adamello, a promuovere una nuova gestione della sede decentrata di Cevo. Molti di voi la conoscono per averla visitata e frequentata; si trova nella splendida villa Ferrari, nata come sanatorio più di un secolo fa e ristrutturata dalla Comunità Montana che ne ha fatto un ostello della gioventù con annesso orto botanico, una esposizione permanente di cristalli dell’Adamello e un innovativo impianto di fitodepurazione. Con più di sessanta posti-letto, un vasto salone ed una chiesetta sconsacrata, rappresenta uno spazio dalle grandi potenzialità anche in vista della creazione di lavoro e reddito per cittadini delle nostre comunità e per realtà impegnate nella difesa della natura. Il bando di concorso è stato pubblicato sul sito del Parco e scadrà il 24 novembre 2017. Molti di voi operano all’interno di associazioni, cooperative e società-start up che potrebbero essere interessate alla gestione come alla collaborazione con gli enti promotori. Registriamo da parte dei sindaci una forte volontà (da verificare) a fare in modo di facilitare i soggetti gestori anche con contributi economici molto significativi, almeno per i primi anni. Chiediamo quindi a tutti gli interessati di scriverci e, vista la scadenza ravvicinata, di farlo al più presto. 
Italo per il comitato direttivo. 

Lascia un commento