Prepariamoci all’equinozio di primavera
Amici-della-Natura-Saviore
Cari amici della natura, prepariamoci all’equinozio di primavera che quest’anno, per noi, cadrà nel fine settimana del 23-24 marzo. Vogliamo farne un momento di sintesi e di ripresa, personale e collettiva, consapevoli che per la Valcamonica ed il suo patrimonio culturale è uno dei due momenti fondamentali dell’anno. Al centro del maggior santuario rupestre d’Europa, tra le due montagne che rappresentano le polarità, dove si concentra la grande maggioranza delle rocce incise, si trova un punto di equilibrio conosciuto e tramandato per mille generazioni. Abbiamo bisogno di quella forza e di quella consapevolezza per continuare e riprendere il percorso che abbiamo intrapreso dopo la catastrofe del bosco di Brata. Vi chiederemo di partecipare ad attività legate agli usi tradizionali delle erbe e piante officinali, iniziando dalla raccolta della linfa di betulla. Tutte le esperienze che da più di vent’anni facciamo con i nostri amici Apache, lakota e con Geshe Lha Tenkiong sono preziose anche per continuare la lotta in difesa dei fiumi, della natura e della cultura della montagna. Per tutte vi manderemo precise e puntuali informazioni.
Intanto vi presentiamo i nomi degli amici della natura che hanno accettato di far parte del comitato direttivo della nostra sezione, che ringraziamo per questo e che verranno eletti nell’assemblea plenaria del mese di marzo:
Daniele Fonassi, Marco Alioni, Ilaria Gandossi, Marina Gandossi, Marcello Farina, Eva Oggioni, Christian Facchetti, Marinella Gabelli, Italo Bigioli.
Ricordiamo che la casa-rifugio Alexander Langer nei mesi invernali può essere aperta solo per un numero minimo di 4 soci a causa degli ingenti costi di riscaldamento.
Italo per il comitato direttivo.
Visitate: www.amicidellanaturasaviore.org
Facebook Amici della Natura Saviore Facebook Amici della Natura Saviore
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.